1.1 Definizioni e concetti di base

Da AlmaIL.
Jump to navigation Jump to search

Le diverse definizioni d'information literacy riflettono i cambiamenti di visione tra l'approccio comportamentista (che mette l'accento sull'insieme delle competenze attraverso le quali si esprime l'alfabetismo informativo) e quello costruttivista (che si focalizza sul concetto "relazionale" dell'informazione, ossia sull'interazione tra fruitore e documento).

Nell'approccio comportamentista' lo scopo dellinformation literacy è far acquisire delle abilità; in quello costruttivista si punta ad una trasformazione di tipo qualitativo nel modo di "vedere, fare esperienza, capire e concettualizzare l'informazione". [ENRICA: manca la fonte]

Per un approfondimento di queste tematiche rimandiamo alla lettura del primo capitolo del libro di Laura Ballestra [1] che sviluppa inoltre il concetto dell'"educazione a documentarsi", ovvero dell'"inserimento dei discenti in reali processi d'indagine documentale strutturati secondo una precisa metodologia e guidati da un docente che svolge funzioni di coach, facilitatore e consulente".[ENRICA: citazione esatta?]

Sullo stesso concetto dell'"educazione a documentarsi", riflette anche il Gruppo di lavoro biblioteche e didattica della Commissione Biblioteche della Crui che, nella Presentazione dell'Indagine sulle attività delle biblioteche universitarie italiane per gli studenti [ENRICA: è linkabile??], si sofferma sul ruolo che le biblioteche accademiche possono avere in tale prospettiva.

Note
  1. Ballestra, L. (2011). Information literacy in biblioteca: teoria e pratica. Bibliografica [ENRICA: stile citazionale]